Star Wars
Star Wars

Ecco le curiosità che (forse) non sai su Star Wars


Star Wars è una delle saghe fantasy più iconiche di sempre: il suo immaginario ha investito numerose generazioni. Ecco le curiosità da non perdere. È indubbio che George Lucas abbia creato un universo galattico meraviglioso tramite Star Wars, la saga più seguita e ancora oggi amatissima. Un capolavoro del genere fantasy, che dal 1977 al […]

di / 26.09.2023

Star Wars è una delle saghe fantasy più iconiche di sempre: il suo immaginario ha investito numerose generazioni. Ecco le curiosità da non perdere.

Darth Vader

È indubbio che George Lucas abbia creato un universo galattico meraviglioso tramite Star Wars, la saga più seguita e ancora oggi amatissima.

Un capolavoro del genere fantasy, che dal 1977 al 2019 ha regalato ai fan una miriade di personaggi divenuti leggendari. Per chi ne volesse sapere di più, di seguito alcune curiosità da conoscere, da vero fan.

Star Wars, le più interessanti curiosità

In una galassia lontana, lontana…nasceva Star Wars, grazie all’estro e al genio di George Lucas, che si è immaginato un mondo in un universo tutto nuovo, una storia che a metà anni ’70 entusiasmò tantissimo il pubblico fino a diventare un mito ancora oggi.

Leia e Luke Skywalker

Nessuna saga è paragonabile ad essa, anche se gli ultimi capitoli, ovvero i tre film usciti tra il 2015 e il 2019, non sono stati apprezzatissimi dai seguaci più accaniti.

Ci sono però alcune curiosità che non tutti conoscono, ecco che ve le elenchiamo:

1. I trucchi del mestiere

Carrie Fisher, che interpretava nei 3 film originali la principessa Leia, fu costretta per la maggior parte delle riprese a stare sopra una scatola quando girava con Harrison Ford, ovvero Han Solo.

Questo perché avevano ben 30 cm di differenza e nel girato si notava parecchio.

2. Il vero C-3PO

I veri fan accaniti lo sanno bene, ma lo diciamo lo stesso: all’interno del droide metallico C-3PO c’era l’attore Anthony Daniels che ha sempre dichiarato che non era molto comodo indossare il costume.

Daniels, infatti, non poteva neanche stare seduto e quando in Star Wars – L’Impero Colpisce Ancora, in una scena doveva sedersi, la produzione ha dovuto costruirgli il costume attorno.

3. I Jedi di Star Wars

La parola Jedi, ovvero i maestri che hanno imparato a controllare la Forza, deriva dalla parola giapponese “Jidai Geki”, che si riferisce a un’opera dell’epoca dei Samurai.

4. Chewbecca

Uno dei personaggi più amati della saga di Star Wars è Chewbecca, l’amico e spalla di Han Solo.

Per crearlo, George Lucas si è ispirato al suo cane Indiana, un Alaskan Malamute, che ha anche dato ispirazione a un’altra saga famosa del regista e creatore, ovvero Indiana Jones.

5. Relazioni di parentela

Nella saga degli inizi anni 2000, un giovane Ewan McGregor interpreta Obi-Wan Kenobi, il mentore di Anakin Skywalker.

Non tutti sanno che 20 anni prima lo zio Denis Lawson interpretò un pilota Wedke Antilles nella prima trilogia.

6. Luke e Leia, scene senza copione

Come tutti sappiamo, in Star Wars: Gli Ultimi Jedi vediamo Mark Hamill e Carrie Fisher tornare nei panni dei due fratelli Luke e Leia Skywalker.

Una scena stupenda è quella in cui Luke bacia sulla fronte Leia, dicendole silenziosamente addio, visto che stava per sacrificare la sua vita per un bene superiore.

Ma l’attore ha poi svelato che non era nulla nel copione ma quel gesto d’affetto, per la sua amica di vecchia data scomparsa poi poco dopo, arrivò spontaneamente.

Impostazioni privacy