Batman e Iron Man
Batman e Iron Man

Ecco spiegata la vera differenza tra gli eroi Marvel e DC


Nonostante siano tutti spinti dallo sconfiggere il male, i supereroi Marvel e DC sono distinti da differenze ben precise. Ecco quali sono. Due universi diversi, che raccontano entrambi le vite e le avventure di supereroi entrati nella leggenda: parliamo della Marvel Comics e della DC Comics, che hanno regalato ai loro fan numerosi personaggi. Sebbene […]

di / 27.09.2023

Nonostante siano tutti spinti dallo sconfiggere il male, i supereroi Marvel e DC sono distinti da differenze ben precise. Ecco quali sono.

Avengers

Due universi diversi, che raccontano entrambi le vite e le avventure di supereroi entrati nella leggenda: parliamo della Marvel Comics e della DC Comics, che hanno regalato ai loro fan numerosi personaggi.

Sebbene tra i due mondi ci siano molte somiglianze, la cosa che li caratterizza e che li rende unici sono le loro differenze, che non tutti conoscono. Vediamole insieme.

Le differenze tra Marvel e DC

Nel corso degli anni, i fan Marvel e i fan DC hanno imparato a distinguere i due universi, i loro protagonisti e le loro caratteristiche.

Supereroi DC

Infatti, sono tante le caratteristiche che rendono le due case fumettistiche molto diverse tra loro.

Iniziamo col dire che i supereroi Marvel formano spesso gruppi, squadre e rappresentano spesso anche i difetti umani.

Se ci pensate sono quasi tutti imperfetti: c’è Iron Man/Tony Stark, un miliardario egocentrico che cerca riscatto combattendo il male, c’è Spider-Man/Peter Parker, un adolescente timido e impacciato che diventa un eroe, e con loro potremmo elencare una lista infinita.

Nel mondo DC, invece, i personaggi sono spesso soli, cupi e molto molto potenti. Vediamo Batman, l’emblema del supereroe DC, e anche Superman, con dei poteri straordinari.

Inoltre, i personaggi DC Comics sono simboli di giustizia, di coraggio e altruismo, potremmo dire i “classici” supereroi.

Un’altra caratteristica differente è che i supereroi Marvel sono spesso concentrati lungo la costa di New York City, quindi in una sola zona degli USA.

Nel mondo DC, invece, si spazia molto tra gli Stati del Paese: Gotham e Metropolis si trovano entrambe sulla costa orientale, mentre Coast City e Star City si trovano sulla costa occidentale, mentre Central e Keystone sono nel mezzo.

I temi affrontati

Un’altra differenza, molto importante, sono i temi affrontati nei fumetti e nei film targati Marvel e DC.

Per quanto riguarda la Marvel, vediamo che nelle storie vengono toccati argomenti sociali e morali molto spinosi a volte ma anche molto profondi.

Alcuni dei temi che mettiamo in evidenza sono l’integrazione, l’etica scientifica, il ruolo del potere nella società moderna e tanti altri argomenti che, approfondendo bene, sono tutti riflessi della nostra società.

Nell’universo DC, invece, i supereroi vanno oltre l’umanità, perché appunto non sono semplici umani che tentano di salvare il mondo, ma in loro ci sono poteri molto più grandi.

I temi trattatati sono anche molto più oscuri: la salute mentale, l’abbandono, e anche miti e archetipi mitologici, che nel mondo Marvel è raro trovare.

Alla fine, che siano Marvel o DC, i supereroi nei cinecomics e nei fumetti continuano ad affascinarci e ci fanno viaggiare con l’immaginazione.

Impostazioni privacy