Manifesto della Festa del Cinema di Roma
Manifesto della Festa del Cinema di Roma

Festa del cinema di Roma 2023: ecco il programma ufficiale


È stato annunciato questa mattina, con la conferenza stampa ufficiale, il programma della Festa del Cinema di Roma 2023: tanti film italiani, qualche sorpresa e novità tutte da scoprire. Dal 18 al 29 ottobre partirà la diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Quest’anno la […]

di / 23.09.2023

È stato annunciato questa mattina, con la conferenza stampa ufficiale, il programma della Festa del Cinema di Roma 2023: tanti film italiani, qualche sorpresa e novità tutte da scoprire.

C'è ancora domani

Dal 18 al 29 ottobre partirà la diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

Quest’anno la rassegna cinematografica è curata dal Presidente della Fondazione Cinema per Roma Gian Luca Farinelli e dalla Direttrice artistica Paola Malanga. Stamattina è stato presentato il programma ufficiale, vediamo insieme quali sono i titoli più attesi.

Festa del Cinema di Roma 2023: il programma

A metà ottobre inizierà la Festa del Cinema di Roma 2023, che per il diciottesimo anno consecutivo presenterà una lunga lista di film divisa in categorie.

Nuovo Olimpo

Oltre al Concorso principale, infatti, ci saranno altre sezioni non in gara in cui verranno presentati diversi titoli.

Parliamo delle sezioni Freestyle, in cui verranno presentati film di formato e stile libero, Grand Public, film dedicati al grande pubblico, Proiezioni Speciali, Best of 2023, con i titoli migliori della stagione e Storia del Cinema, sezione dedicata capolavori e omaggi sui protagonisti del cinema italiano e internazionale.

Ad aprire la rassegna sarà l’esordio alla regia dell’attrice Paola Cortellesi, che presenterà in anteprima C’è già domani, con Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli e Vinicio Marchioni.

Tra gli altri titoli in concorso Mi fanno male i capelli di Roberta Torre e anche il film Holiday di Edoardo Gabbriellini.

Tra i film più attesi, invece, fuori concorso c’è il nuovo lavoro di Ferzan Ozpetek Nuovo Olimpo, ma anche Te l’avevo detto di Ginevra Elkann, Volare di Margherita Buy e titoli internazionali come Elieen e Dream Scenario.

Gli altri titoli e le serie tv

Ci saranno anche due premi alla carriera che verranno consegnati alla Festa del Cinema di Roma 2023, come quello a Isabella Rossellini e al compositore giapponese Shigeru Umebayashi.

Inoltre, molto attese anche alcune serie tv che verranno presentate in anteprima durante la Festa del Cinema di Roma.

Parliamo de I Leoni di Sicilia, nella sezione Freestyle, l’attesa serie Disney+ con Miriam Leone e Michele Riondino tratta dal noto romanzo di Stefania Auci, un grandissimo successo letterario in tutto il mondo.

Inoltre, per il concorso Alice nella Città, verranno presentati in anteprima i primi due episodi della serie di successo Mare Fuori 4, diretto da Ivan Silvestrini, un evento a cui sarà presente anche il cast per la gioia del pubblico.

Verrà poi proiettata la prima puntata della serie Rai Fiction La Storia, di Francesca Archibugi, e anche i primi due episodi di Suburraeterna, la serie Netflix annunciata solo qualche giorno fa.

Un programma ricchissimo, che attende solo il pubblico in sala. Per saperne di più, visitate il sito della Festa del Cinema di Roma.

Impostazioni privacy