Harry Potter
Harry Potter

I 10 film nati dai libri che non puoi assolutamente perderti


Ci sono tantissimi film tratti da romanzi e libri famosi, ma solo alcuni sono degni di nota. Ecco secondo noi quali assolutamente vedere. Libri e film spesso sono un connubio interessante, soprattutto perché molti cineasti, sceneggiatori e registi si cimentano nelle trasposizioni su grande schermo di storie che hanno colpito nel segno. Ecco quali sono […]

di / 26.09.2023

Ci sono tantissimi film tratti da romanzi e libri famosi, ma solo alcuni sono degni di nota. Ecco secondo noi quali assolutamente vedere.

Espiazione

Libri e film spesso sono un connubio interessante, soprattutto perché molti cineasti, sceneggiatori e registi si cimentano nelle trasposizioni su grande schermo di storie che hanno colpito nel segno.

Ecco quali sono secondo noi i film tratti dai libri che non si possono assolutamente perdere, da vedere almeno una volta.

Film tratti dai libri: quali vedere

Sono tantissimi nella storia del cinema internazionali i film tratti da libri che hanno avuto successo, questi di seguito sono secondo noi i migliori.

Il Signore degli Anelli

1. Il buio oltre la siepe

L’adattamento del classico romanzo di Harper Lee, che ancora oggi sbanca in libreria, è del 1962 diretto da Robert Mulligan.

Protagonista nei panni di un perfetto Atticus Finch c’è Gregory Peck, uno dei migliori attori del suo tempo. La pellicola vinse ben 3 premi Oscar ed è rimasto nella storia del cinema internazionale.

2. Il mago di Oz

Nel 1939 arrivò al cinema uno dei capolavori di Hollywood, ovvero Il Mago di OZ, trasposizione cinematografica del libro per bambini di L. Frank Baum.

Quella diretta da Victor Fleming fu la prima versione visiva di quel magico mondo, così importante per milioni di bambini, in cui Dorothy riflette sulla sua vita grazie alle avventure che vive insieme ai suoi nuovi e magici amici. Nel film una giovanissima Judy Garland, che da lì a breve diventerà una star.

3. Forrest Gump

Non tutti sanno che Forrest Gump, diretto da Robert Zemeckis nel 1994, è tratto da un libro: forse perché il film è davvero più bello della versione letteraria scritta da Winston Groom.

La pellicola vinse 6 Oscar ed è nella classifica dei 100 film statunitensi più belli di sempre.

4. Il gattopardo

Di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il gattopardo narra delle trasformazioni della Sicilia del Risorgimento e nel 1963 arriva al cinema la versione su grande schermo, che rimase nella storia.

Con Burt Lancaster, Claudia Cardinale e un giovane Terence Hill, il film è ancora oggi super acclamato, diventando un pilastro del cinema italiano, diretto da Luchino Visconti.

5. La saga di Harry Potter

Nonostante spesso abbia ricevuto critiche, la saga di Harry Potter tratta dai romanzi per ragazzi di J.K. Rowling è una delle più riuscite dell’ultimo ventennio.

Ancora oggi visti e rivisti sulle diverse piattaforme, i film di Harry Potter hanno portato in auge i romanzi inglesi dell’autrice, diventando un vero e proprio fenomeno.

6. Il Signore degli Anelli

Non possiamo non nominare, parlando di saghe fantasy, Il Signore degli Anelli che JRR Tolkien ha regalato all’umanità.

Diretti da Peter Jackson, la trilogia di film sono la minuziosa rappresentazione di un universo strabiliante, ideato dallo scrittore e reso in modo perfetto. La saga ha vinto un totale di 30 Oscar.

7. A Beautiful Mind

Tratto dal romanzo omonimo di Sylvia Nasar, A Beautiful Mind con Russel Crowe racconta del Premio Nobel John Nasch e lo fa con una delicatezza e un’emotività che non ha eguali.

Diretto da Ron Howard nel 2001, il film vinse 4 Oscar, tra cui Miglior Film.

8. Il Silenzio degli Innocenti

Il libro di Thomas Harris vi terrà incollati alla sedia, ma il film ancora di più. Con Anthony Hopkins e Jodie Foster, il film su Hannibal Lecter, diretto da Jonathan Demme è diventato letteralmente un’icona pop del cinema.

9. Via col Vento

Non si può non citare Via Col Vento, un classico del cinema che riesce ad affascinare ancora oggi, nonostante sia datato 1939.

Tratto dal romanzo di Margareth Mitchell e diretto da Victor Fleming, il film ci trasporta attraverso le sfaccettate emozioni umane, con la splendida Vivien Leigh nei panni di Rossella O’Hara e Clark Gable, l’affascinante Rhett Butler.

10. Espiazione

In ultimo segnaliamo Espiazione, un film meraviglioso del 2007, con Keira Knightley e James McAvoy, una storia d’amore tormentata e straziante resa molto bene nel film diretto da Joe Wright.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Ian McEwan.

Impostazioni privacy