

Joika – A un passo dal sogno, trama cast e data di uscita
Ad ottobre arriva nelle sale Joika - A un passo dal sogno, il film tratto dalla storia vera di una ballerina leggendaria.
di Asia Paparella / 28.09.2023
Ottobre si prospetta un mese ricco di nuovi titoli che sbarcheranno nelle sale cinematografiche. Tra questi c’è “Joika – A un passo dal sogno”, il nuovo film drammatico con Diane Kruger e Talia Ryder. A dirigere il film è James Napier Robertson, mentre la distribuzione è affidata ad Eagle Pictures. In pochi, però sanno che Joika è tratto da una storia vera. Scopriamo perché.
Joika – A un passo dal sogno, una storia vera in uscita ad ottobre
Sappiamo già che il film arriverà nelle nostre sale ad ottobre, precisamente il 12. Quel giorno, avremo finalmente l’opportunità di conoscere la storia vera di Joy Womack, una ballerina americana che detiene tuttora il record di unica ballerina made in USA che è riuscita ad entrare nel famigerato Bolshoi Ballet di Mosca.
Nel film, la protagonista è interpretata da Talia Ryder, che si cala magistralmente nei panni della quindicenne texana che coltiva il sogno di diventare la prima ballerina del Bolshoi. Joy, comunque, sa bene che il percorso da affrontare per raggiungere il suo obiettivo è lungo e tortuoso, e le serviranno determinazione, sacrificio e una buona dose di sofferenza. La ragazza, tuttavia, non è affatto intimidita da questa prospettiva, anzi è pronta a tutto per realizzare il suo sogno. Tanto che è persino disposta a sposare un uomo russo che non ama, pur di ottenere il visto che le consentrà di essere ammessa al Bolshoi.
L’arrivo in Russia e la vita al Bolshoi
A quel punto, la sua stessa famiglia la ripudierà a causa delle sue decisioni, e Joy lascerà l’America partendo alla volta della Russia. Lì, incontrerà Tatiyana Volkova, una dura insegnante di ballo, nonché ex ballerina, interpretata da Diane Kruger. La nuova insegnante di Joy, o Joika, come verrà chiamata da allora, la metterà a dura prova, imponendole allenamenti duri e dai ritmi quasi insostenibili, nonché una dieta ferrea e ristretta mirata a perdere diversi chili. L’ammissione al Bolshoi Ballet, infatti, prevede dei canoni specifici e imprescindibili, che coinvolgono anche le caratteristiche fisiche da soddisfare.
Nel frattempo, comunque, Joy non è la sola ad allenarsi per provare ad entrare al Bolshoi, e la competizione con le altre ballerine è durissima. In questo clima, la giovane ballerina americana non può commettere un solo passo falso, né perdere la concentrazione o arrendersi: deve tenere duro fino al diploma. Eppure, è proprio allora che inizia la vera sfida.
Con queste premesse, il nuovo film con Diane Kruger promette di raccontare una storia di sacrificio e passione, ma anche di integrazione, mostrando due mondi che si incontrano, quello dell’anima americana di Joy che si scontra con l’universo del rigore russo del Bolshoi. Una storia che non vediamo l’ora di scoprire, ma per farlo dovremo attendere con pazienza il 12 ottobre.