

Star Wars: ecco il vero ordine dei film
Se vi state chiedendo in quale ordine dovreste guardare i film di Star Wars, è il momento di sedersi e concentrarsi: le opzioni sono 3.
di Asia Paparella / 30.09.2023
La saga di Star Wars ha innegabilmente accompagnato più di una generazione durante varie fasi della vita, dall’infanzia alla vita adulta. Per questo, e per la trama avvincente che ci trasporta in un mondo parallelo, sono in molti ad amarla. Avete voglia di un bel rewatch di Star Wars, o volete approcciarvi per la prima volta a questa mastodontica saga? Sicuramente un’ottima idea, se siete appassionati del genere, ma c’è un piccolo problema: i film sono tantissimi. Qual è l’ordine da seguire? Le teorie sono 2, e potete scegliere quella che vi convince di più. Scopriamole.
Star Wars: le scuole di pensiero sull’ordine dei film
La saga di Star Wars ha avuto inizio nel lontano 1977, e comprende ben 3 trilogie e 2 spin-off. L’ultimo film, L’ascesa di Skywalker è arrivato nelle sale nel 2019. Per quanto riguarda l’ordine in cui guardare i tanti film della saga, le teorie più accreditate sono 2.
La prima stabilisce che i film vadano guardati seguendo l’ordine del canone ufficiale, mentre la seconda si basa sull’ordine di uscita dei film al cinema.
Primo metodo: seguire il canone ufficiale
Con l’espressione “canone ufficiale” intendiamo l’ordine dei film così come sono stati pensati dal loro stesso creatore, George Lucas. In origine, Lucas aveva ideato la saga come composta da 12 film, che sono scesi poi a 6. Il primo film prodotto è stato il 4° episodio della saga, ma solo perché si trattava dell’unico episodio che possedeva una trama finita e scollegata dagli altri. Seguire questo primo metodo, quindi, equivale ad onorare una sorta di “testamento” dell’autore di Star Wars, rispettando la sua volontà. Anche la Disney, ancora oggi, usa proprio il canone ufficiale nella numerazione dei film di Star Wars.
Seguendo questo ordine, i primi film da guardare sono quelli usciti tra il 1999 e il 2005, la trilogia dei prequel. Parliamo di “La Minaccia Fantasma”, “L’attacco dei Cloni” e “La vendetta dei Sith”. A seguire, dobbiamo inserire gli spin-off “Solo e Rogue One”, e poi guardare la vecchia trilogia: “Una nuova speranza”, “L’impero colpisce ancora” e “Il ritorno dello Jedi”, usciti dal 1977 al 1983. Infine, l’ordine ufficiale si conclude con la trilogia più recente, dal 2015 al 2019, che comprende “Il Risveglio della Forza”, “L’ultimo Jedi” e “L’ascesa di Skywalker”.
L’ordine di uscita al cinema
La seconda opzione consiste nel guardare i film così come sono usciti al cinema, e questo consente di guardare subito i film più belli, cioè quelli della vecchia trilogia. Nello specifico, l’ordine da seguire sarebbe: “Una nuova speranza”, “L’impero colpisce ancora”, “Il Ritorno dello Jedi”, “La minaccia fantasma”, “L’attacco dei Cloni”, “La vendetta dei Sith”, “ Il risveglio della Forza”, “Rogue One”, “L’ultimo Jedi”, “Solo” e “L’ascesa di Skywalker”. A questo punto, non vi resta che valutare le due teorie proposte e scegliere quella che più fa al caso vostro per un bel rewatch della saga di Star Wars.