Locandina del documentario Vermeer
Locandina del documentario Vermeer

Vermeer: ecco quando esce al cinema il film documentario


Per tutti gli appassionati di arte, arriva al cinema un interessante documentario, solo per tre giorni, che racconta della mostra dedicata al grande Vermeer. Jan Vermeer è stato uno dei pittori olandesi più acclamati nel mondo, che apparteneva al Seicento olandese e che ritraeva personaggi borghesi durante le loro azioni quotidiane. Fino a giugno 2023, […]

di / 29.09.2023

Per tutti gli appassionati di arte, arriva al cinema un interessante documentario, solo per tre giorni, che racconta della mostra dedicata al grande Vermeer.

Scena del Documentario

Jan Vermeer è stato uno dei pittori olandesi più acclamati nel mondo, che apparteneva al Seicento olandese e che ritraeva personaggi borghesi durante le loro azioni quotidiane.

Fino a giugno 2023, al Rijksmuseum di Amsterdam, è stata messa in mostra la più grande retrospettiva dedicata alle sue opere e ora, grazie a Nexo Digital, arriva un documentario che ci trasporterà all’interno delle sale, per conoscere ancora meglio questo grande artista.

Vermeer. The Greatest Exhibition, quando arriva al cinema

Il documentario distribuito da Nexo Digital, intitolato Vermeer. The Greatest Exhibition, arriva nei cinema italiani il 2, 3 e 4 ottobre 2023, prodotto da Phil Grabsky insieme a Exhibition on Screen.

Diretto dal regista David Bickerstaff, il documentario regala agli amanti dell’arte la possibilità di poter ammirare da vicino e sul grande schermo i capolavori di Vermeer.

Tra questi, i più noti La ragazza col turbante, Il geografo, La Lattaia e la Donna che legge una lettera davanti alla finestra.

Oltre a dare uno sguardo riavvicinato alle opere dell’artista olandese, il documentario permette anche di entrare nel backstage della mostra.

Infatti, viene approfondito il processo che il team che ha ideato l’esibizione ha seguito: curatori di fama mondiale esperi di Vermeer, che hanno cercato di dare nuova luce ai suoi capolavori, regalando di nuovo vita al lavoro magnifico del pittore.

Vermeer. The Greatest exhibition ha avuto già un successo grandioso in Inghilterra, incassando quasi 2 milioni di dollari in tutto.

La vita di Vermeer

Jan Vermeer è nato nella cittadina di Delft, nel 1632, ed è ricordato come uno dei pittori del Secolo d’oro olandese, uno dei nomi che è stato riconosciuto a livello internazionale.

Secondo di due figli di un mercante d’arte, tessitore di seta e gestore di una taverna, Jan frequentò attraverso il padre numerosi artisti e collezionisti locali, cosa che formò la sua passione per l’arte.

Nella sua vita da pittore, ha iniziato con opere giovanili caratterizzate da colori caldi e ispirati a Rembrandt, mentre andando avanti con l’età si focalizzò su ritratti che seguivano più lo stile di Caravaggio.

Vermeer è ricordato e studiato soprattutto per la gestione che fa delle luci nelle sue opere d’arte, per la scelta dei colori e dell’intensità.

Nonostante non siano moltissime le notizie a noi pervenute sulla sua vita, molti testi nei secoli hanno cercato di riscoprire la sua carriera e la sua opera.

Inoltre, è stato girato anche un film su di lui, ovvero La ragazza con l’orecchino di perla, diretto da Peter Webber con Colin Firth e Scarlett Johansson, che racconta la genesi di uno dei suoi quadri più famosi, con qualche licenza poetica ovviamente.

Impostazioni privacy